Ricerca

AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE

Anno scolastico 2024/2025

Le attività proposte possono svolgersi in orario curricolare o extracurricolare

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

L’ampliamento dell’offerta formativa costituisce un arricchimento della proposta dell’Istituto finalizzata ad offrire alle studentesse e agli studenti opportunità di crescita, di esperienza, di socializzazione, di conoscenza ed è finalizzato ad adattare l’offerta formativa alle esigenze degli alunni e al contesto sociale e culturale in cui si trovano. In questo ambito rientrano anche le visite guidate, le uscite didattiche, i viaggi di istruzione e i progetti.

I progetti, proposti e deliberati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d’Istituto, per quanto di sua competenza, assumono una particolare importanza all’interno dell’offerta formativa dell’Istituto e ne rappresentano l’aspetto qualificante, poiché integrano e si intrecciano con i curricoli disciplinari. 

Oltre alle iniziative ormai tradizionali del nostro istituto, annualmente i docenti, i dipartimenti o gli indirizzi che lo costituiscono, propongono e mettono in atto iniziative e progetti differenti, anche legati al particolare momento storico o alle proposte provenienti dal territorio e afferenti a diversi ambiti, sia disciplinari che trasversali.

Le attività proposte possono svolgersi in orario curricolare o extracurricolare e si suddividono in aree.

Obiettivi

Potendo contare su una variegata gamma di esperienze positive maturate negli anni, l’Istituto Primo Levi promuove l’apprendimento di tutte le lingue comunitarie insegnate nell’Istituto attraverso: l'apprendimento integrato di lingua e contenuto con metodologia e modalità differenziate; i corsi per la preparazione alle certificazioni linguistiche; i laboratori teatrali in lingua e gli spettacoli teatrali in lingua; le esperienze di studio e stage all'estero; i progetti internazionali; le mobilità Erasmus.