Ricerca

FORMAZIONE SICUREZZA STUDENTI

Anno scolastico 2024/2025

Area salute e sicurezza

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

L’educazione alla salute e sicurezza sul lavoro rappresenta un punto importante per la crescita del cittadino. La scuola rappresenta il punto da cui partire, in quanto luogo privilegiato per qualsiasi attività educativa e formativa, anche in materia di salute e sicurezza. 

Il percorso formativo, da svolgersi in orario curriculare, si articola in due fasi:

“Formazione Generale”: prevede 4 ore di formazione effettuata nelle classi prime.

“Formazione Specifica”: prevede la somministrazione di lezioni su tutti i 31 rischi specifici, per un minimo di 12 ore di formazione, da svolgersi a partire dal primo anno e da completarsi entro la fine del terzo anno. La scelta dei rischi da proporre nel corso dei vari anni scolastici sarà effettuata sulla base delle peculiarità di ciascun indirizzo, avendo cura di proporre i moduli fondamentali per la specifica attività di PCTO, prima dell’inizio del tirocinio formativo.

Le lezioni basate sul Testo unico sulla sicurezza, D. lgs. 81/08, vengono somministrate da docenti esperti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Obiettivi

La formazione ha l'obiettivo di sviluppare negli studenti la percezione del rischio, contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili e a prepararli ad entrare nel mondo del lavoro.