Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
L’attività motoria e sportiva è considerata un elemento fondamentale per l’ampliamento dell’Offerta Formativa definita dalle singole istituzioni scolastiche. In tale ambito assume una grande rilevanza anche la promozione delle attività sportive extracurriculari nell’attuazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
Al fine di organizzare l’attività sportiva scolastica, il Collegio dei Docenti delibera ogni anno la creazione di un Centro Sportivo Scolastico permanente in quanto struttura organizzata all’interno della scuola.
Obiettivi
Lo sport può e deve rappresentare un elemento qualificante nell’ambito dell’implementazione di politiche fondate sull’integrazione, la coesione e l’inclusione sociale e, dunque, non può prescindere da una forte sinergia con il sistema della formazione.
Il Ministero dell’Istruzione riconosce allo sport il ruolo di importante agente di accettazione delle differenze, di partecipazione alla vita aggregativa, di prevenzione sanitaria e di promozione di stili di vita attivi oltre che potente strumento per la diffusione di valori positivi riferiti allo sviluppo della persona.
Il Centro Sportivo Scolastico offre la possibilità a tutte le alunne e gli alunni della scuola di arricchire il loro bagaglio motorio attraverso l’approfondimento di varie discipline sportive, valorizzando la motricità come elemento essenziale per lo sviluppo della persona. Rappresenta inoltre un valore aggiunto per la scuola, che diventa centro di aggregazione culturale, sociale e civile del territorio.